Se hai deciso che la meta del tuo prossimo viaggio è l’Indonesia e stai raccogliendo informazioni sul visto e documenti necessari per l’ingresso nel Paese, questo è l’articolo giusto per te.

Continua la lettura e troverai tutti i dettagli dei diversi tipi di visto turistico per Bali e Indonesia nonché le procedure da seguire e i costi per la richiesta o il rinnovo di un visto di lunga durata.

Situazione attuale sul rilascio del visto turistico per l’Indonesia – Aggiornamento Marzo 2022

Indonesia ha riaperto i suoi confini al turismo internazionale. In questa prima fase, solo i cittadini provenienti da selezionati Paesi – tra cui l’Italia – potranno recarsi nell’arcipelago indonesiano per una vacanza e potranno acquistare il visto turistico direttamente in aeroporto al costo di IDR 500.000 (circa 32 euro).

Attualmente è possibile arrivare nell’arcipelago indonesiano dall’Italia e ottenere un visto turistico se si atterra nei seguenti aeroporti:

  • Ngurah Rai, Bali;
  • Soekarno Hatta, Jakarta;
  • Juanda, Giava orientale;
  • Hang Nadim, Isole Riau;
  • Raja Haji Fisabilillah, Isole Riau;
  • Sam Ratulangi, Sulawesi settentrionale;
  • Zainuddin Abdul Madjid, Nusa Tenggara occidentale;
  • Kualanamu, Sumatra settentrionale;
  • Sultan Hasanuddin, Sulawesi Meridionale;
  • Yogyakarta.

È necessario essere in possesso di un passaporto dei seguenti 42 Paesi – diversamente sarà necessario richiedere un Visto B211-: Italia, Australia, USA, Olanda, Brunei, Filippine, UK, Giappone, Germania, Cambogia, Canada, Sud Corea, Laos, Malesia, Myanmar, Francia, Qatar, Nuova Zelanda, Singapore, Thailandia, Turchia, Emirati Arabi Uniti, Vietnam, Sud Africa, Arabia Saudita, Argentina, Belgio, Brasile, Cina, Danimarca, Finlandia, Ungheria, India, Messico, Norvegia, Polonia, Seychelles, Spagna, Svezia, Svizzera, Taiwan, Tunisia.

Continua a seguirci per ulteriori aggiornamenti e consulta anche il sito della Farnesina.

Leggi le ultime notizie sulla riapertura dei confini dell’Indonesia al turismo internazionale

Documenti necessari per viaggiare in Indonesia

Per viaggiare in Indonesia hai bisogno di:
– passaporto con una validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso e con almeno due pagine libere consecutive;
biglietto di uscita: può trattarsi del volo di ritorno in Italia o un titolo di viaggio per altra destinazione;
– certificato di vaccinazione completa (almeno 2 shot), o esenzione;
assicurazione sanitaria con copertura specifica COVID-19;
risultato negativo di un test PCR – tampone molecolare – fatto 48 ore prima della partenza;
– applicazione Peduli Lindungi: assicurati di esserti registrato e di aver scaricato l’app sul tuo telefono prima di arrivare in Indonesia.

Verifica attentamente che il tuo passaporto sia integro e che non presenti macchie. Se dovessi arrivare in Indonesia con un passaporto deteriorato il personale dell’immigrazione potrebbe addirittura decidere di respingere il tuo ingresso.

Vediamo insieme i diversi tipi di visto turistico e le tariffe applicate.

Le informazioni riportate qui di seguito fanno riferimento al periodo pre-pandemico. Idealmente, in futuro, potrebbero essere ripristinate le stesse regole e procedure.

Indonesia: Visto turistico 30 giorni

Se prevedi di rimanere in Indonesia massimo 30 giorni, non avrai bisogno di richiedere alcun visto. All’arrivo verrà apposto un timbro sul passaporto completo di data di arrivo con la dicitura “not extendable“, non estendibile.

Per avere diritto all’esenzione del visto è fondamentale che tu sia cittadino di uno dei 169 Paesi che rientrano nel programma, indicati in verde nella mappa.

visto turistico indonesia covid
visto gratuito indonesia
Mappa visa By Twofortnights – Own work, CC BY-SA 3.0

Indonesia: Visto turistico per un soggiorno superiore a 30 giorni

Se hai pianificato un viaggio in Indonesia più lungo di 30 giorni hai due visti a tua disposizione, vediamoli insieme.

1) Visto turistico 30 + 30 giorni

Il VOA (Visa On Arrival) a pagamento è un visto di 30 giorni estendibile per altri 30, che puoi acquistare direttamente in aeroporto. All’arrivo segui i cartelli dove è scritto “Visa on arrival” per raggiungere lo sportello apposito. Gli addetti ti chiederanno quanto tempo intendi rimanere in Indonesia per essere certi che tu stia richiedendo il visto corretto per il tuo soggiorno.

visto turistico indonesia covid

Il costo del VOA è di 30 Euro, puoi pagare in contanti e in diverse valute. Dopo aver effettuato la transazione verrà messo un adesivo sul tuo passaporto e ti sarà indicato di proseguire verso il banco dell’immigrazione dove l’agente apporrà il timbro con la data di ingresso.
Il personale è davvero gentile e ti spiegherà la procedura da seguire per rinnovare il visto.

2) Visto turistico 60 giorni

Se hai deciso che il tuo viaggio in Indonesia sarà compreso tra i 30 e 60 giorni e non vuoi impelagarti nella procedura di rinnovo del VOA, puoi chiedere un visto turistico di 60 giorni presso l’Ambasciata o Consolato d’Indonesia. Se lo fai in Italia non devi obbligatoriamente recarti di persona a Roma ma puoi inviare tutto tramite corriere.

I documenti richiesti sono:

  • passaporto originale
  • 2 foto tessera
  • piano voli
  • prenotazione alberghiera almeno della prima settimana
  • formulario compilato – puoi richiederlo all’ambasciata che te lo invierà via mail –

Il costo del visto turistico per l’Indonesia di 60 giorni è di 50 euro e sono necessari almeno 5 giorni lavorativi per il rilascio.
Quando riceverai il tuo passaporto vedrai che sarà stato apposto un adesivo viola grande che occupa un’intera pagina del passaporto e su cui sono indicate le tue generalità, nonché una data entro la quale tale visto va utilizzato per l’ingresso nel Paese.

dove andare in indonesia

Procedura per rinnovare il VOA in Indonesia

Circa 10 giorni prima della scadenza del visto ti consigliamo di avviare la procedura per il rinnovo. Dovrai recarti presso l’ufficio dell’immigrazione – kantor imigrasi – più vicino a te per 3 volte.

La prima volta dovrai consegnare i seguenti documenti:

  • fotocopia dei dati del tuo passaporto – le prime due pagine per intenderci –
  • fotocopia della pagina dove è stato apposto lo sticker/visto
  • copia del biglietto aereo di uscita
  • passaporto
  • formulario compilato – ti viene dato all’ingresso dell’ufficio, se hai dubbi chiedi pure al personale del customer service -.

L’addetto allo sportello ti darà una ricevuta per il pagamento – il rinnovo costa 500.000 IDR che corrispondono a poco più di 30 euro – e ti indicherà la data in cui dovrai tornare. Puoi pagare direttamente fuori dall’ufficio presso il furgoncino delle Poste indonesiane – POS Indonesia -: facile e veloce!

La tua seconda visita all’immigrazione è per la registrazione nel database: ti scatteranno una foto e prenderanno le tue impronte digitali. Terminata la procedura, ti diranno quando tornare per ritirare il tuo passaporto con il timbro di proroga del visto.
Questa sarà la terza, e ultima, volta in cui ti recherai presso il kantor imigrasi.

dove andare in indonesia

 La procedura potrebbe sembrare complicata ma non lo è affatto, porta solo via un po’ di tempo. Ti consigliamo di andare in ufficio alle 8 del mattino così da non dover attendere troppo per la consegna della pratica e per la registrazione del database dell’immigrazione. Il terzo appuntamento in genere è fissato nel pomeriggio dopo le 14:00.

Sappi che a Bali sono numerose le agenzie che si occupano di rinnovare i visti e rivolgerti a loro limiterà le visite all’ufficio immigrazione a 1 sola, quella per le foto e le impronte. Il servizio costa tra 300.000 a 500.000 IDR a cui va aggiunta la tassa di rinnovo. Valuta tu se preferisci pagare qualcosa in più per impiegare diversamente il tuo tempo.

Indonesia: visto social 180 giorni

Se la tua intenzione è di rimanere in Indonesia per un periodo superiore ai 60 giorni, dovrai richiedere un Social Budaya, noto anche come visto social.
Si tratta effettivamente di un visto socio-culturale che consente di rimanere nel Paese per 60 giorni, con la possibilità di estendere la validità del permesso di altri 30 giorni per massimo quattro volte, arrivando a un totale di 180 giorni.

Il visto social va richiesto prima della partenza in una qualsiasi ambasciata indonesiana nel mondo. La procedura e i documenti richiesti sono gli stessi del visto turistico di 60 giorni. In più dovrai fornire una lettera di invito del tuo sponsor e il suo documento di identità.

Il costo del visto è di € 50 e anche in questo caso verrà apposto un adesivo viola sul tuo passaporto dove compare anche il nome dello sponsor. 

Lo sponsor del tuo visto social è un cittadino indonesiano che conferma lo scopo della tua visita e garantisce che:
– tu abbia fondi sufficienti per la tua permanenza;
– non hai nessuna intenzione di lavorare illegalmente;
– ti impegni a rispettare le leggi dell’Indonesia;
– lascerai il paese alla data di scadenza del visto.

 La procedura e il costo di rinnovo è la stessa descritta per il VOA con alcune aggiunte:
– per ogni estensione, il tuo sponsor dovrà essere presente alla consegna dei documenti all’ufficio immigrazione – prima volta – per la verifica da parte dell’addetto del documento di identità;
– oltre al formulario dovrai compilare una lettera di garanzia completa di firma del tuo sponsor e marca da bollo – materai in lingua locale – di 6.000 IDR.
La bozza di questo documento ti verrà fornita direttamente dal customer service dell’ufficio.

togean sulawesi

Ambasciate e Consolati

AMBASCIATA INDONESIANA A ROMA
Via Campania 55 – 00187 Roma Tel. 064200911
Sito web: https://kemlu.go.id/rome/id – Email: roma.kbri@kemlu.go.id

AMBASCIATA D’ITALIA A JAKARTA
Jalan Diponegoro no. 45 – Menteng – Jakarta 10310, Indonesia Tel +62(21)31937445
Sito web: https://ambjakarta.esteri.it/ambasciata_jakarta/it/ Email: ambasciata.jakarta@esteri.it

CONSOLATO ONORARIO A BALI
Lotus Enterprise Building – Jalan By-Pass Ngurah Rai, Jimbaran, Bali
Tel +62361701005 Cellulare d’emergenza: +628123904471
Sito web: www.italconsbali.org – Email: italconsbali@italconsbali.org

I consigli di Vacanze in Indonesia sul visto

Ti lasciamo concludere la lettura dell’articolo sui visti per l’Indonesia con alcuni importanti consigli, frutto della nostra esperienza e di piccoli errori che abbiamo fatto e che possiamo aiutarti ad evitare!

1) Attenzione a conteggiare i giorni di arrivo e partenza al fine della durata del visto: anche se dovessi atterrare in tarda serata e partire alle prime ore del mattino, valgono come giornate piene.
2) Controlla la data apposta dal personale dell’immigrazione sul tuo passaporto affinché non ci siano spiacevoli inconvenienti successivamente.
3) Non incorrere in overstay, ovvero non rimanere in Indonesia oltre la durata del tuo visto. Ogni giorno in più ti costerà 1 milione di rupie, circa 60 euro, oltre ad una possibile denuncia per la violazione della legge per periodi superiori a una settimana. La pena prevista è la detenzione, pagamento di una multa salatissima e deportazione.
4) Tutti i tipi di visto contenuti in questo articolo vengono rilasciati solo ed esclusivamente per scopo turistico.
5) Verifica il calendario delle festività religiose se devi rinnovare il VOA o il visto social: gli uffici potrebbe chiudere anche per più di una settimana ed è tua responsabilità mantenere valido il permesso di soggiorno in Indonesia.
6) Non esiste una tassa di uscita dal Paese, è stata abolita nel 2014.

Adesso che sai se è necessario ottenere un visto prima della partenza e quali procedure seguire, leggi la nostra guida completa dell’Indonesia. Scegli quali isole visitare, cosa fare e cosa vedere per vivere un viaggio da sogno!

Potrebbe interessarti

dove andare al mare in indonesia

Isole dell'Indonesia

Dove andare al mare in Indonesia? La nostra selezione delle isole più belle dell’arcipelago ti aiuterà nella scelta della migliore per te!

indonesia cosa vedere

Tempio Borobudur

Scopri la storia e tutto quello che c’è da sapere sul santuario buddhista dell’isola di Giava, il monumento più visitato d’Indonesia.

bali cosa fare

Cosa Fare a Bali

Lista di attività, escursioni, esperienze e tour per un viaggio indimenticabile sull’isola degli dei. Lasciati ispirare e pianifica la tua vacanza da sogno.

Oggi andiamo a…

Costruisci il tuo viaggio su misura, scegliendo fra le tante mete imperdibili dell’arcipelago indonesiano. 
Non sai dove andare? Segui le tue passioni: leggi le nostre guide tematiche di approfondimento e scopri l’incredibile Indonesia.

Quando andare in Indonesia >

Meteo, clima, piogge e mesi ideali per visitare le isole dell’arcipelago. Scopri il periodo migliore per il tuo viaggio in Indonesia!

Indonesia con bambini >

Vacanza in famiglia? Consigli utili su vaccinazioni, dove andare e cosa fare nell’arcipelago indonesiano in tutta sicurezza.

Vaccinazioni per l’Indonesia >

Scopri tutto quello che c’è da sapere sulle vaccinazioni per il tuo viaggio in Indonesia, sulle malattie endemiche e come potersi proteggere.

Mappa Indonesia >

Una cartina interattiva dell’arcipelago indonesiano per organizzare il tuo viaggio. Scopri le spiagge, i luoghi di interesse, i templi e le isole da visitare.

Immersioni in Indonesia >

Fare diving in Indonesia è un’esperienza sorprendente, gli spot per le immersioni sono numerosi e adatti sia a principianti che sub esperti.

Le spiagge più belle >

Le isole indonesiane riservano sorprese in termini di spiagge da sogno. Lasciati ispirare e scegli la destinazione del tuo prossimo viaggio!

Condividi questo articolo