In questo articolo facciamo il punto sulla situazione Coronavirus in Indonesia e sulle dichiarazioni ufficiali in merito alla riapertura dei confini dell’arcipelago per i turisti internazionali.
Indice – Riapertura dei confini dell’Indonesia
Come il resto del mondo, anche l’Indonesia si trova a dover combattere la battaglia contro la diffusione del Covid-19. L’arcipelago è stato interessato, a partire dal mese di marzo, a una sorta di lockdown con restrizioni poco rigide – fatta eccezione per la città di Jakarta dove sono state più rigorose – prontamente attuate dalla maggioranza della popolazione.
Il divieto di assembramento e l’uso obbligatorio della mascherina sia nei luoghi chiusi – persino in macchina! – che aperti, persiste ancora adesso. Gli esercizi commerciali, le piccole botteghe e gli uffici dispongono di lavabo esterno per la detersione delle mani e gel disinfettante.

Il contagio non accenna ancora ad arrestarsi e il numero maggiore dei casi si registra a Giava, l’isola più popolosa dell’arcipelago: puoi verificare la situazione aggiornata della diffusione del Coronavirus sul portale Covid-19 Bali – dove trovi il dettaglio per provincia – oppure sul sito italiano relativo alle statistiche sul virus. A metà novembre il Presidente indonesiano Joko Widodo, in un’intervista a Reuters, aveva dichiarato che entro la fine dell’anno sarebbe partito il processo di immunizzazione della popolazione, previa approvazione del vaccino dall’ente governativo preposto.
A metà gennaio è iniziata la campagna di vaccinazione del personale sanitario.
I confini dell’Indonesia sono chiusi?
I confini dell’Indonesia sono stati chiusi gradualmente in seguito alle dichiarazioni dell’OMS che si sono susseguite all’inizio dell’epidemia, dichiarata poi pandemia:
- 8 marzo: le restrizioni riguardano i viaggiatori provenienti dalla Cina, dall’Iran e dalle regioni italiane colpite dalla prima ondata, ovvero Lombardia, Veneto, Piemonte, Emilia Romagna e Marche;
- 20 marzo: il divieto viene esteso a diversi Paesi europei, tra cui l’Italia;
- 2 aprile: il Governo centrale decide di proibire ogni ingresso al Paese per motivi di turismo. Viene accordato un visto di emergenza gratuito agli stranieri che si trovano su suolo nazionale, che non riescono a far ritorno alla loro residenza per la sospensione/riduzione delle tratte aeree.
Tutt’oggi le frontiere dell’Indonesia rimangono chiuse al turismo internazionale, è ammesso l’ingresso di stranieri solo se in possesso di regolare visa, come indichiamo di seguito.
Vaccinazioni per l' Indonesia
Il nostro approfondimento sulle patologie endemiche dell’Indonesia e sugli accorgimenti per evitare, nei limiti del possibile, di esporti rischio.
Chi può viaggiare adesso in Indonesia
Il DPCM – Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri – del 3 dicembre continua a vincolare gli spostamenti da e per l’estero dei cittadini italiani,alla nazione di partenza o destinazione. A tal proposito sono stati creati degli elenchi di Paesi per i quali sono previste diverse regole. L’Indonesia figura nella lista E, quindi non è consentito il movimento per fini turistici ma solo per “comprovati motivi lavoro, salute o di studio, assoluta urgenza, rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza”, come indica il sito della Farnesina.
Fino a nuove disposizioni, può viaggiare in Indonesia solo chi:
- ha la cittadinanza indonesiana;
- è provvisto di un regolare permesso di soggiorno (KITAS/KITAP legato a un permesso di lavoro, a un visto da pensionato o a uno matrimoniale);
- è in possesso di E-Visa (tra cui B211A).
Cosa è il visto business B211A?
Il visto business B211A è indicato per coloro che intendono recarsi in Indonesia per attività umanitarie, volontariato, ricongiungimento familiare, visita d’affari o di investimento. Permette di rimanere nel Paese fino a 30 o 60 giorni e può essere prolungato massimo 4 volte – 30 giorni per ogni estensione -.
Attenzione! Non si tratta di un visto turistico: viene rilasciato elettronicamente solo su richiesta di uno sponsor locale, ovvero una società indonesiana che si presta a fare da garante per il richiedente.
Regole di ingresso in Indonesia
Queste indicazioni valgono solo per coloro che sono provvisti di visto di ingresso, non necessariamente rimarrano tali all’indomani della riapertura dei confini dell’indonesia al turismo.
La regolamentazione governativa prevede:
– tra i requisiti di ingresso, il risultato negativo del tampone (PCR) non più vecchio di 72 ore prima della partenza;
– assicurazione sanitaria e biglietto di uscita dal Paese (solo per chi non ha un permesso di soggiorno);
– check-up medico all’arrivo;
– quarantena di 5 giorni a Jakartain un hotel designato dal Governo;
– due tamponi PCR durante la permanenza in hotel: se entrambi danno esito negativo, si riceve dalla struttura un documento che permette di proseguire verso la destinazione scelta.
Le spese alberghiere e mediche NON sono coperte dal Governo e ammontano a circa 450/600 Euro, a seconda dell’hotel scelto. È richiesta un’ulteriore quarantena fiduciaria di 14 giorni, da effettuarsi presso una struttura alberghiera o residenza privata.

Riapertura delle frontiere dell’indonesia nel 2021
Come abbiamo già indicato, i confini dell’Indonesia sono ancora chiusi al turismo internazionale e lo rimarranno almeno fino al 22 febbraio 2021 (fonte: Jakarta Post).
Il Governo centrale sta ponderando ogni decisione in merito visto che la curva dei contagi non si è ancora abbassata e, nonostante la campagna di vaccinazione sia cominciata il 14 gennaio, sta mettendo in atto delle procedure per tutelare la sicurezza dei visitatori stranieri, appena sarà possibile accoglierli.
Sicuramente si guarda con attenzione a quello che i Paesi ASEAN decideranno circa la riapertura delle frontiere al turismo – in particolare Malesia e Thailandia – e alle regole che d’ingresso che verranno definite per tutelare la salute dei cittadini e dei viaggiatori.
Rimaniamo in attesa di nuove dichiarazioni ufficiali: provvederemo ad aggiornare l’articolo quindi continua a seguirci per avere informazioni puntuali e verificate da chi vive nell’arcipelago indonesiano.
Intanto nulla ci vieta di sognare un nuovo anno ricco di viaggi ed esperienze in Indonesia: comincia a scegliere la destinazione che fa per te!
Oggi andiamo a…
Costruisci il tuo viaggio su misura, scegliendo fra le tante mete imperdibili dell’arcipelago indonesiano.
Non sai dove andare? Segui le tue passioni: leggi le nostre guide tematiche di approfondimento e scopri l’incredibile Indonesia.
Quando andare in Indonesia >
Meteo, clima, piogge e mesi ideali per visitare le isole dell’arcipelago. Scopri il periodo migliore per il tuo viaggio in Indonesia!
Indonesia con bambini >
Cosa fare a Bali >
Visto turistico Indonesia >
Immersioni in Indonesia >
Le spiagge più belle >