La riapertura dell’Indonesia al turismo è stata formalmente confermata in data 6 aprile 2022, alleggerendo le regole per l’ingresso nell’arcipelago. Possiamo finalmente annunciare che è di nuovo possibile viaggiare in Indonesia usufruendo di un visto turistico all’arrivo.
Vediamo insieme nel dettaglio la nuova regolamentazione e quali sono i requisiti e documenti necessari per viaggiare in Indonesia nel 2022.
Indice – Riapertura dei confini dell’Indonesia
AGGIORNAMENTO APRILE 2022
Riapertura delle frontiere dell’Indonesia al turismo internazionale: visto turistico
I confini dell’Indonesia sono stati riaperti al turismo internazionale ed è nuovamente possibile usufruire di un visto turistico all’ingresso del Paese.
I viaggiatori che possiedono passaporto italiano potranno ottenere un VOA – Visa On Arrival – direttamente in aeroporto. Il visto costa Rp500.000 – circa 35€, può essere pagato con Carta VISA o Mastercard o in contanti in Euro – ed è valido 30 giorni. Potrà essere estesa la validità del visto per ulteriori 30 giorni presso l’ufficio Immigrazione.
Requisiti per viaggiare in Indonesia per turismo
Al fine di tutelare la salute dei viaggiatori e dei residenti delle isole, ai turisti internazionali che intendono andare in Indonesia sono richiesti i seguenti requisiti:
- aver completato il ciclo vaccinale (almeno 2 dosi) o essere in possesso di un certificato che attesti l’esenzione, oppure essere guariti da meno di 30 giorni;
- validità del passaporto di almeno 6 mesi;
- biglietto di ritorno o per altra destinazione;
- registrazione alla app PeduliLindungi, utilizzata per il tracciamento dei contagi.
Non è obbligatorio caricare la prova di vaccinazione nel modulo eHAC presente sulla applicazione Peduli Lindungi per i voli internazionali. I viaggiatori potranno presentare una copia cartacea del certificato che attesti la vaccinazione. Risulta invece obbligatorio per i voli domestici.
Per quanto concerne l’assicurazione sanitaria, non è più obbligatoria ma consigliata. Assicurati che ci sia anche la copertura COVID così da non incorrere in problemi.
ATTENZIONE: il certificato di esenzione o guarigione dovranno essere rilasciati da una struttura sanitaria nazionale, non è sufficiente un documento del medico curante.
All’arrivo in Indonesia, tutti i viaggiatori saranno sottoposti a un monitoraggio sanitario con controllo della temperatura. Coloro che mostrano sintomi o hanno una temperatura superiore a 37,5 dovranno sottoporsi a un test molecolare – PCR – e attendere il risultato in una struttura alberghiera certificata CHSE.
Chi può viaggiare adesso in Indonesia
A partire dal 1 marzo 2022, con un’Ordinanza del Ministro della Salute, sono stati eliminati gli elenchi dei Paesi in cui i cittadini Italiani possono viaggiare e sono state uniformate le regole di ingresso sul territorio nazionale. A oggi, tutti i cittadini Italiani possono recarsi in Indonesia per turismo, tenendo in considerazione i requisiti richiesti. Attualmente è possibile arrivare nell’arcipelago indonesiano dall’Italia e ottenere un visto turistico all’ingresso se si atterra nei seguenti aeroporti:
- I Gusti Ngurah Rai, Bali;
- Soekarno Hatta, Jakarta;
- Yogyakarta;
- Juanda, Surabaya (Giava orientale);
- Hang Nadim, Isole Riau;
- Raja Haji Fisabilillah, Isole Riau;
- Sam Ratulangi, Manado (Sulawesi settentrionale);
- Zainuddin Abdul Madjid, Lombok;
- Kualanamu, Medan (Sumatra settentrionale);
- Sultan Hasanuddin, Makassar (Sulawesi Meridionale).
Successivamente i viaggiatori saranno liberi di muoversi tra le isole dell’arcipelago ma con alcune restrizioni.
A partire dal 17 luglio 2022 per tutti i voli domestici e trasferimenti in barca/ferry:
– i viaggiatori vaccinati con 3 dosi (booster), non sono tenuti a sottoporsi a test;
– i viaggiatori vaccinati con 2 dosi, devono presentare un risultato negativo del test rapido antigen fatto massimo 1×24 ore prima della partenza o risultato del test PCR fatto massimo 3×24 ore prima della partenza;
– i viaggiatori vaccinati con 1 dose, devono presentare un risultato negativo del test PCR fatto massimo 3×24 ore prima della partenza;
– i viaggiatori non vaccinati per motivi medici – oltre al certificato di esenzione – devono presentare un risultato negativo del test PCR fatto massimo 3×24 ore prima della partenza.
I minori di età compresa tra 6-17 anni sono esentati dall’obbligo di test COVID-19, ma devono essere vaccinati con almeno 2 dosi.
I bambini di età inferiore ai 6 anni sono esentati dall’obbligo di vaccinazione e test COVID-19, ma devono essere accompagnati dai genitori in possesso dei requisiti già indicati.
Cosa è il visto B211?
Il visto B211 è indicato per coloro che intendono recarsi in Indonesia per attività umanitarie, volontariato, ricongiungimento familiare, visita d’affari, o di investimento. Permette di rimanere nel Paese fino a 60 giorni e può essere prolungato massimo 4 volte – 30 giorni per ogni estensione -.
Attenzione! Il visto viene rilasciato elettronicamente solo su richiesta di uno sponsor locale, ovvero una società indonesiana che si presta a fare da garante per il richiedente.
Tornare in Italia dall’Indonesia: i documenti necessari
Per il rientro in Italia – dal 1 giugno 2022 – non è più richiesto il Green Pass (né certificazione equivalente). Non vi è più l’obbligo di compilare il digital Passenger Locator Form.
(Fonte: Viaggiare Sicuri)
Ricordiamo che è fondamentale verificare i requisiti richiesti dalla compagnia aerea che potrebbero contemplare l’esito negativo di un test per l’imbarco.
Come il resto del mondo, anche l’Indonesia si trova a dover combattere la battaglia contro la diffusione del Covid-19. L’arcipelago è stato interessato, a partire dal mese di marzo 2020, a una sorta di lockdown con restrizioni poco rigide – fatta eccezione per la città di Jakarta dove sono state più rigorose – prontamente attuate dalla maggioranza della popolazione.
Il divieto di assembramento e l’uso obbligatorio della mascherina sia nei luoghi chiusi – persino in macchina! – che aperti, persiste ancora adesso. Gli esercizi commerciali, le piccole botteghe e gli uffici dispongono di lavabo esterno per la detersione delle mani e gel disinfettante.
Puoi verificare la situazione aggiornata della diffusione del Coronavirus sul portale Covid-19 Indonesia – dove trovi il dettaglio per provincia – oppure sul sito italiano relativo alle statistiche sul virus.
A metà gennaio 2021 è iniziata la campagna di vaccinazione che ha interessato prima il personale sanitario e i lavoratori del settore pubblico, per poi toccare alla popolazione. Puoi verificare i dati aggiornati dello stato delle vaccinazioni in Indonesia sul portale Governativo con dati aggiornati da tutte le province dell’arcipelago.
Finalmente è arrivato il momento che tanto sognavi: tornare a viaggiare in Indonesia! Continua a seguirci per avere informazioni puntuali e verificate da chi vive nell’arcipelago indonesiano.
Organizza le tue Vacanze in Indonesia con noi
Potrebbe interessarti
Cosa vedere in Indonesia
I luoghi imperdibilie e le isole più belle da vedere in Indonesia: pianifica l’itinerario perfetto per le tue esigenze e rendi indimenticabile il tuo viaggio.
Arcipelago di Komodo
Cosa fare in Indonesia
Oggi andiamo a…
Costruisci il tuo viaggio su misura, scegliendo fra le tante mete imperdibili dell’arcipelago indonesiano.
Non sai dove andare? Segui le tue passioni: leggi le nostre guide tematiche di approfondimento e scopri l’incredibile Indonesia.
Quando andare in Indonesia >
Meteo, clima, piogge e mesi ideali per visitare le isole dell’arcipelago. Scopri il periodo migliore per il tuo viaggio in Indonesia!
Indonesia con bambini >
Vacanza in famiglia? Consigli utili su vaccinazioni, dove andare e cosa fare nell’arcipelago indonesiano in tutta sicurezza.
Cosa fare a Bali >
Lista di attività, escursioni, esperienze e tour per un viaggio indimenticabile sull’isola degli dei. Lasciati ispirare e pianifica la tua vacanza da sogno.
Visto turistico Indonesia >
Tutti i dettagli dei diversi tipi di visto turistico, le procedure da seguire e i costi per la richiesta o il rinnovo di un visto di lunga durata.
Immersioni in Indonesia >
Fare diving in Indonesia è un’esperienza sorprendente, gli spot per le immersioni sono numerosi e adatti sia a principianti che sub esperti.
Le spiagge più belle >
Le isole indonesiane riservano sorprese in termini di spiagge da sogno. Lasciati ispirare e scegli la destinazione del tuo prossimo viaggio!